Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
undefined
Valle d'Aosta
Vallée d'Aoste
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
CriBot
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
Ho iniziato da poco ma miro a diventare grande.....
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Le mie gite su gulliver
  
Meyna (Sommet de la) Integrale Sud (15/03/13)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
/
quota neve m. ::
1700
Neve dura ma grippante sulla pala finale (sono sceso alle 11.30 circa, ma comunque con le basse temperature non penso che molli anche più tardi). Traverso con neve più morbida eccetto prima del masso incastrato. Nel canale, fino a metà neve farinosa nelle contropendenze di sinistra e dura grippante in quelle di destra; dalla metà in giù neve brutta (fondo irregolare e duro) poi farina fino al sentiero. Si arriva ancora sci ai piedi fino alla macchina.
Bella linea e grande ambiente.
Traverso e cengia
Pendio alto di profilo
canale_contropendenze di sinistra
  
Casset (Brèche du) No fiesta (02/03/13)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale ::
/
Arrivati fino a circa 50 m dall'uscita, causa neve inconsistente su roccia. Neve farinosa profonda in alto, tassé a metà canale e farinosa sulla lunghissima conoide. Ottime condizioni a nostro avviso, forse valutazione un po' larga, ma poco importa, bellissimo ambiente come tutti gli ambienti degli Ecrins.
Con Dario T. e Massimo T.
Parte alta
  
Frioland (Monte) Parete Est (16/02/13)
sciabilità ::
/ ***** stelle
note su accesso stradale ::
strada sgombra da neve per alcuni km oltre Rorà
Gita in boucle: saliti da Rorà al colle delle Porte e poi cresta. Neve essenziale in alto, un po' farina inconsistente un po' placcone (poco fondo). Dalla metà in giù ottima farina da "freeride".
Con Luca R. e Andrea B. Gran panorama.
NOTE: persa una piccozza in discesa (nei primi 300 m del canale). Quindi se passate di lì e la trovate, per favore contattate il proprietario: bumbumbormida@email.it. Lauta ricompensa!
  
Ubàc (Testa dell') canale E, direttissima (09/02/13)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
note su accesso stradale ::
/
Partiti con altre intenzioni ripieghiamo sulla direttissima dell'Ubac, che poi si rivela non un ripiego ma un gran itinerario. Parte alta "in piedi" su neve dura e tecnica da amatori, poi farina su fondo duro e conoide su placche dure. Oltre ottima farina fino alle piste da fondo. Le nord della zona sembrano in pessime condizioni e necessitano di una rinfrescata, speriamo che sia la volta buona.
Con Max "Tardivel" bello gasato, anche dopo il lungo spostamento.
  
Orel (Rocca d') Scivolo Ovest (03/02/13)
sciabilità ::
/ ***** stelle
note su accesso stradale ::
/
Percorso in boucle salendo lungo la dorsale del Palanfré (in ottime condizioni)e sciando, attraverso il gorgione sottostante la parete, fino a Trinità. La parete alta è in farina (10-15 cm) con fondo duro omogeneo (vecchia placca dura), il canalino di raccordo in farina profonda mentre il lungo gorgione finale è svalangato al centro ma con fianchi lisci e farinosi (con brevi spostamenti fra balze rocciose e dorsaline la sciata risulta continua e su ottima neve). Nei tratti più stretti, dopo i nostri passaggi, il fondo duro potrebbe dare fastidio. Con i passaggi obbligati in basso e considerando tutto l'itinerario direi anche un E3.
Con il Tarik e Tardivel. Bella linea, grandioso ambiente in alto e selvaggio nelle gorge finali.
Parte alta
Parte mediana_fine parete ed inizio gorgione
Itinerario dal basso
  
Barel (Auta di) da Ponte Barricate (27/01/13)
Sciabilità ::
***** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
polverosa
neve (parte inferiore gita) ::
polverosa
attrezzatura ::
scialpinistica
Saliti all'Auta di Barel dal vallone di Forneris con l'intenzione di scendere la direttissima che però era stata già toccata dal vento (placche e rocce scoperte). Scesi 100 m in cresta verso i becchi rossi abbiamo piegato a destra su percorso diretto verso la statale (3.3 E1). Neve farinosa abbondante su tutto l'itinerario. In fondo si può guadare lo Stura o seguire la strada fino a Prinardo, dove si può attraversare su comodo ponte.
Con Luca, Giulia ed il Tarik
  
Sautron (Monte) spalla sinistra quota 3130m Couloir Mara (12/01/13)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
quota neve m. ::
1500
Abbiamo risalito il Couloir Mara fino all'altezza dell'ultimo traverso (80 m circa dalla vetta), ma dato il traverso magro e poco sciabile ed il canale diretto di uscita incredibilmente innevato abbiamo seguito il secondo percorso (foto). Variante che non cambia il grado dell'itinerario a mio avviso, data la brevità (canale alto su 50° costanti), quindi non sto a caricarne un ulteriore.
In generale ottima neve su tutto l'itinerario (farina pressata), conoide su dura grippante e rientro su semi-pista e nevi varie fino a Saretto. Bellissimo ambiente.
Con Dario T. in forma smagliante. Luca e Giulia sulla E del Vallonasso che purtroppo hanno trovato in neve marmorea fino a metà parete.
Complimenti a Diego per l'idea.
Parte mediana
  
Haute de Mary (Pointe, anticima Est) da Maljasset (06/01/13)
sciabilità ::
/ ***** stelle
neve (parte superiore gita) ::
primaverile
neve (parte inferiore gita) ::
crosta portante
note su accesso stradale ::
strada aperta fino a Maljasset, ma in condizioni "ingaggiose"
quota neve m. ::
1500
Itinerario su buona neve simil-primaverile, poi festival delle croste portanti fino al bosco. Gita nata per caso cercando itinerari in buone condizioni nei pressi del lato nord dell'Aiguille.
Con Giulia, Francesca, Luca, Simone e Dario.
Paretina finale
Lungo la paretina
Prima parte
  
Panestrel (Pic de) anello Couloir E + Canale parete O diretta (05/01/13)
sciabilità ::
/ ***** stelle
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
/
quota neve m. ::
1500
Abbiamo percorso solamente il canale di sx, gradato 5.1 (ci è sembrato più un 4.3 E1; carico qua per comodità. Sul conoide placcone portante con farina, farina con riporto superficiale (scarico dall'alto; bonificato in discesa) nel canale fino al cambio di pendenza, bien tassé nel tratto più alto fino all'uscita. Buone condizioni ma non mi sento di consigliare il canale perché il vento oggi ha lavorato parecchio e con i rialzi termici in corso le condizioni di sicurezza vanno valutate sul momento. Note: tenendosi all'estrema dx orografica del vallone si incontra buona farina fino alla strada.
Con Giulia P., Luca "Pink" è Dario T. (gasato di ritornare a volteggiare sulle pendenze a lui più congeniali, cioè sopra i 45°)
  
Aval (Pointe d') o Pointe de Chauvet, Cima Est Couloir Dui Taru (04/01/13)
sciabilità ::
/ ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
altro
neve (parte inferiore gita) ::
altro
quota neve m. ::
1500
Canale in buone condizioni con neve simil-trasformato molto scorrevole(vecchio placcone duro consolidato che trasforma abbastanza bene in superficie), eccetto il primo tratto in alto in ombra, con neve più farinosa o crostosa (molto lavorato dai passaggi). Lastroni duri portanti da vento nel vallone dello Chambeyron, marcetta fino al fiume, poi inaspettata farina fino al paese. Siamo saliti dal sentiero estivo, che però nelle attuali condizioni sconsigliamo.
Con Andrea B. (influenzato ma sempre trattore). Grazie a Diego per le info, bella la variante sulla destra.
Condizioni odierne
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
Taschhorn Diretta NO (16/06/18)
Piccolo Paradiso Parete NE (01/06/18)
Baus (Cima del) Parete Est (Demi) (24/05/18)
Mondini (Cima) Canale SE (19/05/18)
Argentera (Cima Nord) parete NE (18/05/18)
Aval (Pointe d') o Pointe de Chauvet Couloir NO (12/05/18)
Levanna Centrale Parete Nord - Sperone Sella (11/05/18)
Chambeyron (Brec de) Couloir N Bonacossa (30/04/18)
Chalanches (Cimes des), cima Nord Parete NO (29/04/17)
Gran Paradiso Versante sud - Stairway from heaven (14/04/17)
Niera (Roc della) via Pensa (08/04/17)
Autaret (Testa dell') Parete E - Pulgentia (17/12/16)
Monviso, parete N quota 3530 m Canale Coolidge inf. + Canale Perotti (15/05/16)
Pazienza (Becco della) Parete N (06/05/16)
Gastaldi (Punta) Canale Nord Est (30/04/16)
Ciapous (Rocca del) Parete E-NE (27/04/16)
Vallonasso (Costiera) -Sautron quota 3130m Couloir Chia (16/04/16)
Bianco (Corno) Parete Ovest (14/04/16)
Levanna Occidentale (Anticima sud) Parete NE (10/04/16)
Chambeyron (Aiguille de) Integrale Sud per il Couloir Gastaldi (26/03/16)
Adrechouns (Tete des) Parete E-NE (25/03/16)
Tersiva (Punta) Parete NE - Penelope (18/05/15)
Monviso Parete Sud e Canale Barracco (10/05/15)
Matto (Monte) Parete N - Couloir a Z (22/04/15)
Real (Tour) Diretta Nord (18/04/15)
Ugliengo Nanni (Cima) Rampa NO, Voir Interdite (12/04/15)
Bianca (Monte la) da Tolosano, parete NE (09/04/15)
Malinvern (Monte) Spalla NE (10/01/15)
Ugliengo Nanni (Cima) Parete E/NE - Psichedelica (06/01/15)
Eco (Punta) Parete N, Per Adi (30/12/14)
Piz (Becco Alto del) parete E (26/12/14)
Naucetas (Cima di) Parete Est (29/05/14)
Nasta (Cima di) dal Lago della Rovina (24/05/14)
Sacillotto (Punta) dal Lago delle Rovine (17/05/14)
Galisia (Punta) Diretta Sud (10/04/14)
Bianca (Rocca) Diretta Nord (rikama illogicamente) (02/04/14)
Oin (Cima d') parte N, via di sinistra (30/03/14)
Auto Vallonasso Parete SO e versante N (16/03/14)
Matto (Monte, Cima Est) Canalino Sandra (15/03/14)
Bego (Monte) Parete Est - Pitture rupestri (24/02/14)
Cairi (Rocca di) da Pian Preit (Marushka diretta a Est) (22/02/14)
Cialancia (Cima) dalla Gorgia Piulot (15/02/14)
Enchiausa (Colle d') da Saretto (03/01/14)
Auto Vallonasso q. 2758 canale SSE Orient Express (07/12/13)
Peroni (Rocca) da Chialvetta per il Canale Nord (05/12/13)
Gran San Pietro (Torre del) giro dalla Diga di Teleccio (23/06/13)
Montandayné (Becca di) Parete Nord - Couloir Tiziana (02/06/13)
Chillol (Aiguille de) Canale N (01/06/13)
Claus (Testa del) Parete Est Claus Blanc (26/05/13)
Lavina (Torre di) Parete Sud (23/05/13)
Monviso Canale Centrale (04/05/13)
Levanna Occidentale (Colle della) Parete N (25/04/13)
Ugliengo Nanni (Cima) Parete NE - Mad Connection (13/04/13)
Meyna (Sommet de la) Integrale Sud (15/03/13)
Casset (Brèche du) No fiesta (02/03/13)
Frioland (Monte) Parete Est (16/02/13)
Ubàc (Testa dell') canale E, direttissima (09/02/13)
Orel (Rocca d') Scivolo Ovest (03/02/13)
Barel (Auta di) da Ponte Barricate (27/01/13)
Sautron (Monte) spalla sinistra quota 3130m Couloir Mara (12/01/13)
Haute de Mary (Pointe, anticima Est) da Maljasset (06/01/13)
Panestrel (Pic de) anello Couloir E + Canale parete O diretta (05/01/13)
Aval (Pointe d') o Pointe de Chauvet, Cima Est Couloir Dui Taru (04/01/13)
Cobre cima Sud canale SE (03/01/13)
Sautron (Monte) Canale E (02/01/13)
Adréchouns (Tete des) da Fouillouse (24/11/12)
Gialeo (Rocca) Parete Nord - Diagonale Niki (17/11/12)
Fusherkarkopf (Nordwand) da Rif. Franz Josefs Haus (16/06/12)
Mangart da Rif. Koca na Mangrtskem (19/05/12)
Matlas (Bec) Canale SE + Canale Nord (25/04/12)
Freshfield (Colletto) da Terme di Valdieri (21/04/12)
Caprera (Colletto) Canale NO, Via Bano-Riva (07/04/12)
Ciapous (Rocca del) Parete O + canalino N (01/04/12)
Asta (Forcella dell') Canale Nord (24/03/12)
Vallonetto (Testa del), anticima Nord da Strepeis (11/03/12)
Oronaye (Monte) Canale della Forcella (03/03/12)
Oronaye (Monte) Canale Sud di Destra (25/02/12)
Plisser (Cima) Parete NO (19/02/12)
Pertusà (Monte) versante SO (08/01/12)
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Canale N (16/04/11)
Homme (Tete de l') canale SE di sinistra (22/05/10)