Note
si lascia l'auto alla diga di Place Moulin e in 60 minuti di strada sterrata si arriva al rifugio, buona accoglienza, presenza di locale invernale.
Descrizione
Si percorre la Comba di Valconera per sentiero, a quota 2500 inizia il ghiacciaio e per ripidi canalini fra salti di roccia si supera la seraccata sulla sinistra e sale sui pendii superiori. La parete più ripida inizia a quota 2900, la si percorre al centro e con pendenza 50° si esce in un canalino fra rocce e si arriva sulla calotta vicino alla vetta.
Discesa sul versante opposto in direzione SO per la via normale.
giangifasciolo
15/06/2018
15/06/2018