Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 0% di coperturavodafone : 40% di coperturano operato : 0% di copertura3 : 60% di copertura
contributors: mountain ultima revisione: 18/09/08
località partenza: Rucas (Bagnolo Piemonte , CN )
note tecniche: Accesso stradale: Bagnolo, Montoso, Rucas. Facile e panoramica escursione su dorsale con breve e divertente arrampicata sulla cresta finale. Un pò desolante alla partenza la stazione sciistica Rucas in stato di abbandono.
descrizione itinerario:Dal piazzale antistante i tre edifici del Rucas passare a monte di questi, attraversare il campo scuola (nastro trasportatore), salire sulla dorsale e seguirla fino all'arrivo dell'ultimo impianto (Alpe Manna m. 1.704). Proseguire sul sentiero discretamente tracciato (segnali rossi e ometti) il quale effettua un leggero traverso a destra della dorsale fino a raggiungere un piccolo pianoro fra massi sparsi (la Meidja m. 2.159). Il sentiero prosegue a sinistra della cresta e con un'ultima rampa giunge in vetta. Volendo rendere più interessante e divertente la salita, dalla Meidja proseguire sulla cresta (segni rossi ed ometti), con facile arrampicata su massi e buona roccia si giunge alla Punta Rumella m. 2.322 (madonnina) e quindi in vetta all'Ostanetta (croce). Volendo effettuare un percorso ad anello, da farsi solo con buona visibilità, dalla vetta proseguire a sud-sud/est sull'ampia dorsale passando per Rumelletta m. 2.368 fino al colle Bernardo m. 2.245, quindi deviare decisamente a sinistra ed imboccare tracce di sentiero che con un lungo traverso a mezza costa sul versante est riporta all'arrivo degli impianti (Alpe Manna).
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione