Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 46% di coperturatim : 60% di coperturano operato : 10% di coperturaaltri : 85% di copertura
contributors: nordend4612 ultima revisione: 14/08/08
località partenza: Saas Fee (Hohestiege , Visp )
punti appoggio: Britanniahutte 3030 m, Langfluehutte 2800 m
cartografia: IGM
bibliografia: CAI-TCI
note tecniche: E'possibile partire dalla Langlfuehutte o dalla Britanniahutte. Qui è descritto l'itinerario dal Mittelallalin, punto di arrivo del Metro-Alpin e sede del Ristorante girevole. Costo del Metro Alpin, andata e ritorno, 34 franchi svizzeri.
descrizione itinerario:Dall'arrivo del Metro-Alpin si percorrono le piste da sci fino a portarsi al di sotto del versante Nord dell'Allalinhorn. Qui, terminano le piste. Si inizia dunque un traverso (attenzione, è crepacciatissimo!) che porta rapidamente sulla verticale del Feejoch (3810 m). Si inizia, quindi, la risalita del ripido pendio glaciale (30-35°) adducente al colle. Zigzagando fra numerosi e grandi crepacci si perviene alla sella del Feejoch, dal quale si ha una visuaole grandiosa su Rimpfischhorn e Strahlhorn. Si risale quindi il ripido pendio finale, max 40° proprio sotto la cima, fino alla cresta sommitale pressochè orizzontale e recante sull'estremità ovest la croce di vetta. Discesa: per l'itinerario di salita
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...