Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: tini ultima revisione: 10/03/18
località partenza: Strada Chiomonte-Frais (Chiomonte , TO )
punti appoggio: -
cartografia: Fraternali 1:25000
bibliografia: -
accesso: Da Susa proseguire sulla SSP 24 fino a Chiomonte. All'interno dell'abitato di Chiomonte svoltare a sx per arrivare ad un sottopasso della ferrovia. Attraversarlo e svoltare a sx. Dopo pochi metri si vede a dx la stazione di partenza della seggiovia per il Frais; superarla, e subito dopo svoltare a dx sulla strada in salita. Seguirla fino alla fine dell'asfalto. Finito l'asfalto, sopo un centinaio di metri, la strada non viene più pulita dalla neve, e vi è un piccolo parcheggio a bordo strada per 4-5 auto.
note tecniche: Itineriario prevalentemente in bosco rado; si possono attraversare ampie praterie innevate scegliendole accuratamente.
descrizione itinerario:Partenza da dove la strada viene lasciata sporca di neve. In base alle condizioni iniziare la salita su strada o tagliare i tornanti liberamente, tenedo presente che i punti caratteristici dai quali passare, anche per trovare i migliori passaggi in discesa sono: Fontana della Pace (1050) Case Eleizane (1144), Reg.Foin (1212), Valets (1435). Superati i Valets, al centro dei grandi pendii aperti sottostanti la strada di accesso al Frais, si sbuca in corrispondenza della strada per il Gran Serin (non pulita, innevata). Iniziare a percorrrla, ma dopo 50 mt. svoltare a sx lungo un evidente passaggio largo 15 mt che si prolunga fino alle Bergerie Facciaccia (1716) poste una ampia radura del bosco. Da quì volgere a dx in falsopiano per portarsi verso le piste del comprensorio sciistico del Frais. Si intercetta prima una vecchia pista non più battuta, che si risale fino ad una evidente svolta a dx, dove si incontrano le piste battute più orientali. Da quì la risalita al Trucco delle Vaccare, già descritta in altro itinerario, può avvenire lungo le piste battute a NO e poi N (ex piste nella parte alta) oppure direttamente lungo i pendii di bosco rado in direzione N . Discesa: Libera lungo l'itinerario di salita oppure lungo le piste fino a poco prima del Frais; raccordandosi con la strada del Gran Serin si arriva al punto di attraversamento della strada asfaltata ove si è passati salendo. Sotto i Valets discesa a piacere facendo attenzione, nella parte iniziale di discesa, a volgere verso sx-ovest per non finire in un piccolo vallone che indirizza la discesa verso Gravere e non Chiomonte.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione