Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: annagarelli ultima revisione: 13/12/15
località partenza: Aisone (Aisone , CN )
cartografia: IGC CARTA DEI SENTIERI E DEI RIFUGI N 112 1:25000 VALLE STURA
note tecniche: Lo sviluppo totale della traversata risulta circa 22 km.
descrizione itinerario:Salire alla Testa di Peitagu" (1815 m) per l' itinerario 57905 su gulliver. Di qui seguire lo spartiacque tra il vallone dell' arma e la valle di neraisa, sempre molto ampio e comodo, passando per il monte corso del cavallo; lieve discesa e salita al monte di vinadio, successiva lieve discesa al colle di morina e salita al monte savi (ultimi 100 metri abbastanza ripidi). IL percorso sulla dorsale fino a qui e' approssimativamente di 10 km. Dal monte savi si scende verso est per tracce di sentiero a un colletto e si risale un dosso (2490 m) e si scende verso N al colle Serour (2432). Si segue poi il sentiero che scende sul versante est, in obliquo verso destra, e quindi si raggiunge il fondo del vallone degli spagnoli: sulla sinistra nolto evidenti le belle pareti rocciose. Si raggiunge quindi il vallone della madonna e, toccando il gias mure, si raggiunge sambuco, fiancheggiando le spettacolari gole del monte bersaio.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite