Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 100% di copertura
contributors: dario74 ultima revisione: 13/09/15
località partenza: Riale (Formazza , VB )
punti appoggio: Rifugio Marialuisa
accesso: Val Formazza fino a Riale
note tecniche: La difficoltà di questa salita è strettamente correlata alle condizioni del terreno, sentiero pressochè inesistente e pendenze forti su manto erboso richiedono passo sicuro e soprattutto terreno non gelato/bagnato, soprattutto per il rientro.
descrizione itinerario:Cima panoramica a 360 su tutta la Val Formazza, si parte da Riale e si segue la strada per il rifugio Marialuisa, prima del rifugio nei pressi della condotta si devia a dx direzione lago Kastel, lo si raggiunge e si supera sulla dx orografica con comoda sterrata, si lascia alle spalle il lago Kastel e si perde 100 mt in direzione alpe Ghighel (1h,30 min) sempre seguendo la comoda sterrata. In vista dell'alpe si abbandona la sterrata e sulla sx si prende il sentiero per il lago Nero (noi fin quì in mtb per comodità di rientro) In un'ora si è al Lago Nero, si costeggia il lato sx e si guadagna rapidamente quota attraverso un sistema di cenge e canalini sempre facili e accompagnati da comodo sentiero segnalato finchè a quota 2600 si giunge ad una palina, fin quì difficoltà E. Si lascia la palina e il sentiero che porta al passoTamier e al Pian delle Creste e si passa sul versante di Canza, poco segnalato, si viaggia a intuito, si perde altri 100 metri con una lunga diagonale che porta alla base piramidale del Talli, dopo un tratto attrezzato con funi metalliche si aggira uno sperone roccioso e si risale un primo canalino erboso e ripido. In cima al canalino si entra deviando a sx in un secondo canale molto ripido, da qui' l'esposizione è notevole fino alla vetta, che si raggiunge in 45 minuti.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite