Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: klaus58 ultima revisione: 07/05/15
località partenza: Les Mesches (Tende , 06 )
punti appoggio: Rif. Neige et Merveilles, Miniere de Valaure
cartografia: IGC 1:25000, n.14 - Limone Piemonte-valle delle Meraviglie
accesso: Cuneo > galleria del colle di Tenda > Tende St.Dalmas de Tende > a destra per la valle delle Meraviglie > Lac des Mesches
note tecniche: Gita panoramica su sentierini non segnalati nella parte alta. Itinerario comunque da farsi preferibilmente con buona visibilità.
descrizione itinerario:Dalle Mesches si imbocca la route jeepable per la ex miniera di Vallaura (rifugio). Continuando su stradina un po' sterrata, un po' cementata e infine erbosa si passa accanto al lago della Miniera e si mantiene la sinistra idrografica del vallone. Poco oltre il lago si apre un grande pianoro con baite nuove o ristrutturate. Appena oltrepassata l'ultima baita si svolta a destra (ometto)reperendo il sentiero poco visibile nell'erba alta (ometti su massi). Puntando decisi verso una roccia al limitare della pineta si trova il sentiero ben marcato che sale con alcune svolte al verde e pascolivo pian Tendasco (m.1900). Raggiunto il gias del pastore si sale dritti su per il verde pendio verso la selletta tra la cima di Pian Tendasco (destra, raggiungibile in pochi minuti) e il rocher Rouge, che si sale verso sinistra (m.2331). Proseguire dall'ometto di vetta in direzione del m. S.te Marie per circa 50 metri e svoltare a sinistra giù per il pendio prima erboso e poi detritico (ripido ma segnato da una traccia). Raggiunta la sella (m.2234) sempre su sentierino si contorna a Sud un primo risalto per trovare un altro colletto alla stessa altezza del primo. Da qui si sale a piacere o in cresta (detritica) o più all'interno (erboso) alla cime de Chanvrairee (m.2361), resti di teleferica nei pressi della vetta. Discesa : proseguire in direzione monte Bego verso l'evidente basse de Valaurette (palina del parco). Qui si ritrova il sentiero segnalato che riporta nel fondovalle e alle Mesces.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione