Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 20% di coperturatim : 80% di coperturano operato : 0% di coperturaaltri : 20% di copertura
contributors: solosole coboldo ultima revisione: 30/10/19
località partenza: Gias Fauniera (Castelmagno , CN )
cartografia: Fraternali Editore 1:25000 n.14 - Valle Grana, Bassa Valle Stura di Demonte
accesso: Cuneo-Caraglio-Castelmagno-Santuario di San Magno-Gias Fauniera
note tecniche: Panoramico anello sulle cime tra Valle Grana e Valle Maira ottimo in autunno. Consigliabile il giro proposto che tocca anche l'appartato Lago Tempesta sotto la parete Nord dell'omonima punta.
descrizione itinerario:Lasciata l'auto presso il Gias Fauniera risalire in direzione nord il vallone della Miniera raggiungendo la cima Sibolet. Scendere al colle Sibolet e proseguire sulla cresta erbosa verso Nord salendo in breve alla Punta Tempesta. Dalla Punta Tempesta scendere per il crestone Est (erba e detriti) fino al sentiero (grosso ometto ben visibile dall'alto) e proseguire in cresta verso Punta Piovosa (sent. segnalato). Dalla Punta Piovosa scendere brevemente lungo la cresta Nord-Est e da questa per prati ripidi (senza sentiero) scendere fino al Lago Tempesta, in bella e appartata posizione sotto la parete Nord della punta omonima. E' anche possibile accedere ai ripidi prati verso il lago da una sella sulla cresta Sud poco sotto la vetta della Piovosa. Dal lago Tempesta, scavalcato un piccolo colletto, risalire al Colle Intersile (sent. segnalato). Dal Colle Intersile a/r al Monte Tibert per la cresta Est. Tornati al Colle Intersile con bel sentiero in traverso raggiungere il Colle Sibolet, proseguire sul sentiero di cresta verso Sud scavalcando il Monte Pelvo, quindi piegare a sinistra, scendere al colletto sotto la Rocca Negra (salita facoltativa a quest'ultima, EE) e quindi scendere al Colle d'Esischie e al parcheggio presso il Gias Fauniera.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione