Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobile3 : 20% di copertura
contributors: enri1039 ultima revisione: 02/09/14
località partenza: Alpe Motta di sotto (Madesimo , SO )
punti appoggio: partenza e rif.Chiavenna
cartografia: carta 1/40000-Spluga -Mesolcina
accesso: Da Madesimo si sale a destra per alpe Motta e lago azzurro.
note tecniche: Sentiero segnalato con alcuni tratti atrezzati con catene.
descrizione itinerario:Parcheggiata l'auto nel parcheggio a destra in fondo al rettilineo dell'alpe Motta di sotto, si và quasi in fondo alla frazione ,si svolta a sx fino ad incontrare il cartello che indica il sentiero per il passo Angeloga e lago azzurro. si sale in parte su strada asfaltata sino a alpe Motta di sopra(m.1850)poi salendo ancora si svolta a dx su una sterrata che sale alla stazione superiore degli impianti da sci quindi si và a sx nei pressi di una fontana e con segnavia c 10 si inizia un bel tratto in salita che và in direzione est e che solo sulla verticale del pizzo Groppera necessita di qualche attenzione nel superare alcuni tratti un pò esposti ma resi più sicuri da alcune catene. poi dopo alcuni saliscendi il sentiero inizia a perdere quota,(circa 200metri)fino a giungere al pianoro con lago del rifugio Chiavenna. Ritorno per lo stesso percorso a meno che non si disponga di 2 mezzi nel qual caso si può scendere per il sentiero normale della val Rabbiosa che porta a Fraciscio e Campodolcino.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione