Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 60% di copertura
contributors: giody54 ultima revisione: 13/07/14
località partenza: San Michele di Prazzo (Prazzo , CN )
punti appoggio: Posto Tappa Gta-San Michele di Prazzo
cartografia: Fraternali n.11-Alta Val Varaita Alta Val Maira
accesso: Dronero-San Damiano Macra-Prazzo Inf.-San Michele di Prazzo
note tecniche: Percorso su sentiero marcato e ben segnalato,ideale per inizio stagione o Autunno.Sconsigliato con neve per i pendii ripidi che attraversa.Escursione particolarmente indicata per gite organizzate che prevedano l'utilizzo di pulman
descrizione itinerario:Dal piazzale davanti alla chiesa parrochiale si sale su strada asfaltata fino alla borgata Allemandi(m1545)nei pressi di un Agriturismo si imbocca il sentiero(vistoso cartello indicatore) che con un lungo traverso in diagonale porta al Colle San Michele(m 1932)Con alcuni sali scendi il sentiero entra nel Vallone di Elva,traversando pendii piu' o meno ripidi e raggiunge il punto piu' elevato(Rocca Orsiere m1996)Da qui in discesa si giunge alla borgata Chiosso Superiore(m1663)da qui in poco piu' di 30 min. si raggiunge il capoluogo Serre su strada asfaltata.
altre annotazioni: da visitare la Chiesa Parrocchiale di S.Maria Assunta a Elva,con i bellissimi dipinti di Hans Clemer,e ilMuseo dei Pels(museo dei capelli)
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione