Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: teo ultima revisione: 06/04/14
località partenza: Claviere (Claviere , TO )
punti appoggio: Claviere
cartografia: IGC numero 1
accesso: Come quello del "versante Sud", oppure dalla normale oppure da dove volete, l'importante è arrivare in punta.
note tecniche: Variante che consente, a metà parete, di raggiungere una selletta a dx (faccia a valle) esattamente all'altezza ma dalla parte opposta della sella dell'itinerario classico del versante sud. Nata per puro caso (forse anche già scesa) in quanto dovevamo scendere il versante S-O ma la neve dura e svalangata ci hanno fatto propendere per questo versante. Non avendo nè foto nè bene idea quale discesa fosse, ci siamo buttati giù per la parete. L'intuito ci ha fatto andare a dx, per uno splendido, estetico e fortunoso canalino siamo arrivati al gran pendio..
descrizione itinerario:Punta - diretti per il versante sud (dalla parte diametralmente opposta di dove arriva la normale - sulla parete sono presenti pali in legno) - giù pressapoco diretti per circa 250-300 m . Quando sembra naturale seguire un canale che porta in una forra (salto!), lì c'è il bivio: a sx selletta (piccolo palo) che mena sul pendio della via classica, a dx selletta che scende sul ripidissimo canalino (45-50 gradi per qualche metro)che poi attenua la pendenza fino al gran pendio sottostante.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite