Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: baloo ultima revisione: 15/04/13
località partenza: Bussana (Sanremo , IM )
note tecniche: asfalto e cementata sino al bivio del Ceppo , ma bell'ambiente in faggeta e portamento della strada molto soft poi sterrata super che diventa sentiero sgarrupato ma ciclabile a tratti a seconda delle capacità tecniche . In cima al Monte Furchè è presente un castagno di 1300 anni!
descrizione itinerario:partenza da Bussana (parcheggio del supermercato)in direzione Arma di Taggia tramite l'Aurelia e poi svoltando a sinistra in direzione Badalucco sulla strada statale della Valle Argentina . Un pò prima di Badalucco (a meno che non si voglia visitare il paese) si sale a sinistra sulla bella cementata che con tornanti e traversi (nei quali si può respirare un pò) passando per i paesini di Argallo, Zerni ed infine Vignai ormai abitati per lo più da rustici tedeschi , si arriva al bivio per il Monte Ceppo. Sarebbe bella la salita e discesa su sentiero tecnico dalla cima ma sono altri 500 mt di dislivello ed altri km tra andata e ritorno , quindi a meno che non siete in straforma potete scendere sulla bellissima sterrata di dorsale che passa sotto le falde della Fascia d'Ubaga e porta al passo e Monte Furchè dove c'è un castagno di 1300 anni che vale il viaggio . Visto il top del sogno si prosegue sulla dorsale fino al Monte Merlo dal quale si scende a volte non senza difficoltà sul sentiero sgarrupato e a volte è decisamente meglio venire a patti e scendere dalla bici . Si passa sotto le pendici del Nevela e si gode di un superbo panorama sul mare che si raggiunge sempre scendendo senza trascurare una visita alla Bussana vecchia per poi arrivare a quella nuova dove dovreste ritrovare l'auto.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione