Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: matte978 ultima revisione: 06/01/13
località partenza: Ponte delle Stue (Telve , TN )
cartografia: Tabacco 1:25.000 foglio 14
note tecniche: Itinerario per larga parte lungo strada forestale, poi per ampi pendii si raggiunge la meta. Adatto anche ai principianti.
descrizione itinerario:Da Ponte Stue (1240m) si segue la strada forestale che risale la valle del Rivo dello Stue superando la Malga Stue Bassa (1415m), la Malga Stue Alta (1550m) ed infine, dopo un ultimo tratto nel bosco all'ampia radura di Malga Cazzorga (1845m). Da qui si scende qualche centinaio di metri a dx seguendo le indicazioni del sentiero estivo per la Forcella Montalon, si supera il rio su un ponticello in legno per salire in direzione del margine del bosco di fronte a noi che si segue verso sx fin quando si può entrarvi con un diagonale a dx, che conduce fuori di esso a quota 1910m ca. al Piano della Maddalena. Lo si attraversa in direzione S assecondando al meglio l'orografia (alcuni piccoli impluvi) per giungere ad una pianoro a quota 2030, alla base di una barra rocciosa. Ci si avvicina ad essa per poi traversare alla sua base verso dx. Appena oltre si piega a sx in salita giungendo in un avvallamento così a monte delle rocce. Da qui ci si porta in direzione dello spartiacque, per entrare a destra in una valletta e raggiungere la forcella, visibile all'ultimo (2133m)(3h30)
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione