Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 20% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: pol67 ultima revisione: 24/04/12
località partenza: Pattemouche (Pragelato , TO )
punti appoggio: Rif. Troncea
cartografia: Fraternali 1:25.000 n. 2 Alta Valle di Susa e Alta Val Chisone, ICG 1:50000 Valli di Susa Chisone e Germanasca
bibliografia: Quero - Valli Pinerolesi
note tecniche: itinerario poco battuto a causa del notevole spostamento!
descrizione itinerario:In Val Troncea, si parte poco dopo Pattemouche dal Ponte das Itreit, quota 1616 m dove oltre vige il divieto d'accesso alla vallata. Ci si inoltra per 5/6 km sulla strada sterrata fino al bivio per il Rif. Troncea tenere la strada a destra lungo il fondovalle; proseguire fino alle bergerie di quota 2050 circa e poi ancora su per il fondovalle ora sulla sinistra del fiume Chisone. A quota 2250 svoltare decisamente a sinistra su pendii un po' ripidi: con neve dura utili i ramponi. Passata questa piccola rampa, proseguire per il valloncello direzione est fino alla colletta a quota 2700 quindi svoltare a destra sulla gobba fino alla cima crestosa! Scendere per l'itinerario di salita oppure sulla gobba nord-ovest per scendere su bei pendii in pieno nord (attenzione alle condizioni) e ricongiungersi all'itinerario di salita verso quota 2400 circa.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione