Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: pulici ultima revisione: 03/04/12
località partenza: San Simone (Valleve , BG )
note tecniche: Gita breve ma molto remunerativa, per lo più per panoramicissima cresta
descrizione itinerario:dal piazzale impianti sci di san simone oppure dal rifugio baita del camoscio (800 m di strada sterrata in più), quota 1780m, ampio spiazzo per parcheggio, seguire l'evidente sentiero (116) direzione N (mulattiera militare) che con 2/3 tornanti porta al passo di lemma (2138m) trincee della linea cadorna svoltare a dx e seguire la panoramica cresta fino alla massiccia cima di lemma 2348m, che dal passo appare un poco significativo rilievo della cresta. Vista dal passo subito attratta dalla meta, il pizzo Scala. Proseguire per la cresta che dopo breve discesa si restringe diventando sempre più affilata (erba e roccette). quando questa si impenna può ancora seguirsi fedelmente ma vi sono due brevi salti aggettanti (PD- ,II) sgradevoli in discesa senza corda, aggirabili a sx per tracce su ripidi pendii erbosi (OSO, 45-50 gradi) su cui occorre stare concentrati, anche perchè esposti su taluni salti di roccia (a metà dell'ascesa bellissimo pendio-canale 40° lato opposto, NE, ottimo in invernale). Panorama dalla vetta ragguardevolissimo a 360°, dal Rosa al Disgrazia al Bernina alle varie cime orobiche, a chiudere con le Grigne. Rientro per lo stesso itinerario, con grande cautela nei due brevi traversi. Possibile poco prima della Lemma tagliare, per facili pendi pascolivi, direttamente verso il passo di Lemma.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite