Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: francoc59 garbo ultima revisione: 28/03/12
località partenza: Praie (Locana , TO )
cartografia: escursionista e monti n 15
note tecniche: Cima posta sulla cresta che dal Monte Cimeron scende a Fassabella,se dal basso puo' sembrare una cima boscosa ed insignificante una volta posti i piedi in vetta si cambia subito parere.
descrizione itinerario:Da Praie ci si incammina sulla mulattiera che parte davanti ai cartelli indicativi,dopo un tratto di salita invece di svoltare a sx x Pianit si attraversa a dx il ponte sul rio Fassabella e si segue la bella mulattiera fino a Tierè 817m, ancora un tratto di mulattiera meno bella fino alle baite Verdeis e risalendo le tracce nel fitto bosco si arriva a Fassabella di Praie 1045m, si sale dietro al borgo arrivando in un bel bosco di faggi,il percorso è ripido ma pulito ed in poco tempo si giunge alla prima baita di Fassabella 1220m, si risale il prato fino alle ultime baite e ci si porta a sx una debole traccia porta sulla dorsale da dove comodamente si sale alla panoramica Cima del Der del Mont 1645m. Possibile variante di discesa: scendere per cresta verso il Cimeron (tracce con saltuarie tacche rosse) su bel percorso che porta prima ad un colletto e poi dopo un tratto ripido spiana di nuovo Di qui si puo' traversare all'Alpe la Tola 1606 - (bellissimo bi-faggio da fotografare) Pochi metri sotto l'alpe si trova il sentiero che con un traverso in piano e con tratti ontano-speleo portano nelle vicinanze dell'alpe Ussel Dall'alpe Ussel facilmente si torna col sentiero 505 a Balmella e di qui verso Praie
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione