Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: GaFerro86 ultima revisione: 02/02/12
località partenza: Revello (Revello , CN )
note tecniche: itinerario atipico, raramente in condizione che si sviluppo lungo la collina revellese toccando il suo punto culminante (Bric Falò, fonte: CTR), dove è collocata la croce che si affaccia sull'intero territorio di revello, sulla pianura e sull'alta valle Po. gita da cogliere per gli amanti delle cose inusuali.
descrizione itinerario:Posare la macchina nei pressi dell'incrocio di via dietro castello su via envie (s.p. 28 per envie), oppure lungo via dietro castello. salire costeggiando la strada e dopo 200 m svoltare a sinistra seguendo via parrà. proseguire per 500 m circa e poi sfruttando i filari di un piantamento di kiwi proseguire verso sinistra in direzione di un ampio pratone, ben visibile, che conduce al colle croce (dove si parcheggia per andare alle palestre di roccia). da li proseguire lungo la strada seguendo le indicazioni per san leonardo. giunti al campanile di san leonardo, proseguire lungo la strada fino alla borgata diroccata di s. michele. da li svoltare a destra seguendo un ripido sentiero e giugere sul crinale (cartello di indicazione per rifreddo). da qui svoltare a sinistra seguendo la costa e in 10 min si arriva alla croce. discesa sull'itinerario di salita.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...