Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: spartacozzo monviso71 ultima revisione: 29/08/11
località partenza: Punta Helbronner (Chamonix-Mont-Blanc , 74 )
punti appoggio: Rifugio Torino
note tecniche: Il Roy du Siam è un torrione del Petit Capucin. Apertura dal basso nell'agosto 2011 da Massimo Datrino e Gionata Landi. Difficoltà TD 6a/A1 5c obbl. Prima ripetizione Bessone Piero, Landi Gionata 8 lunghezze attrezzate a fix inox con soste a spit e cordoni con maillon. Attrezzatura necessaria: 10 rinvii, utili ma non indispensabili friend numeri centrali B.D.
descrizione itinerario:Da Punta Helbronner per il Col Flambeaux raggiungere la base del grand e Petit Capucin e tenendosi sotto la parete est di quest'ultimo puntare verso il pic Adolphe. La via attacca 50 mt. dopo Le Lifting du Roy ed appena prima del ghiaione che porta alla Gervasutti al Petit Capucin (spit con maillon dove appendere la roba). Il primo tiro parte su una placca per poi infilarsi un ampio diedro che termina su un terrazzino 4b, sosta. 2° bella dulfer che termina su una placca con una bella fessura ascendente verso sx 5c, sosta 3°: placca tondeggiante e diedro 4a 4°: muretto verticale a tacche e fessurine poi saltini 5b 5°:saltini appoggiati III+ 6°: tiro su pietraie instabili (di trasferimento) II 7°: placca appoggiata ascendente verso dx poi una serie di diedrini ribaltamenti e fessurine 5c 8°: spigolo tondeggiante e poi uscita delicata su spigolo con fessura 6a/a1
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite