Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 100% di copertura
contributors: tenentina ultima revisione: 19/08/11
località partenza: San Pietro Martire (Chiaverano , TO )
punti appoggio: Ivrea
cartografia: Carta dei Cinque Laghi d'Ivrea, Alpi Canavesane 1:12.500 foglio 01, Mu Edizioni, Mercenasco, 2006
note tecniche: due nuove vie su una struttura a picco sul Lago Sirio. Si lascia la macchina presso la cappelletta di san pietro martire per poi proseguire a piedi. Dalla Cappella di San Pietro Martire (309m) prendere la strada asfaltata (segnavia verde) di destra (guardando la cappelletta) che fra alti muri conduce in prossimità dell'ingresso per l'agriturismo "La Perulina". La strada aggira una vecchia casa in discesa fino ad una curva sulla sinistra e appena dopo sulla destra una sbarra di ferro da cui parte un sentierino ben tracciato ma in mezzo ai rovi che porta direttamente al roccione
descrizione itinerario:Riconoscere il roccione è facile: dal sentiero ci si trova sulla sommitale di uno sperone di roccia su cui proseguire fino a quando non ci si trova a strapiombo sul lago, direzione nord est, di fronte al Mombarone. Nelle immediate vicinanze una quercia e un bellissimo panorama sul lago e sul Mombarone. I due itinerari proposti si possono percorrere in moulinette utilizzando spuntoni ed alberi presenti alla sommità e sono: - 7 luglio (una fessura e un diedrino) - altissima-purissima-levissima (tetto spiovente, con buone prese)
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione