Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 40% di copertura
contributors: enri1039 ultima revisione: 01/06/11
località partenza: Mele (Mele , GE )
punti appoggio: Partenza e arrivo
cartografia: carta dei sentieri ,foglio 16 1:50000
note tecniche: Necessari 2 mezzi di trasporto oppure avvalersi della comoda ferrovia,previa consultazione degli orari.
descrizione itinerario:Dalla piazzetta della stazione inizia il sentiero contrassegnato da 3 pallini rossi che sale nel fitto bosco e raggiunge prima case Canellona (m.558) poi su asfalto scende a Fiorino (m.248)dove cambia il segnavia (2 croci rosse) si sale nuovamente e si raggiungono in sucessione case Massucco,Cascinotto,Ferriere di sopra, Costa di terra sottile,fino a intercettare la carozzabile che sale dal passo del Turchino e và verso il Faiallo,quì si scende a destra 200 metri poi a sinistra si abbandona l'asfalto e si sale sulla cima del Bric del Dente (m.1107). Dalla vetta si scende con segnavia un triangolo giallo che ci porterà a Campoligure passando per il colle di Cima Masca(o passo Fruia)e pendici est del monte Pavaglione (m.890). Tempo necessario per la traversata circa 7 o 8 ore con uno sviluppo di circa 24 km.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite