Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 86% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: wally ultima revisione: 10/05/11
località partenza: Sampeyre (Sampeyre , CN )
cartografia: IGM - Foglio 79 - Quadrante IV - Orientamento SE
note tecniche: Asfalto più sterrato per la pedalata in salita; lunga discesa impegnativa e divertente.
descrizione itinerario:Prendere la strada che da Sampeyre porta al Colle omonimo; oltrepassata borgata Sodani, imboccare una strada sterrata sulla sinistra (non la prima che si incontra, ma la seconda, che porta a Meira Nadobrand), pedalare sino a quota 1482 metri circa, punto in cui comincia la discesa. Sulla sinistra (sotto la strada, in basso) si intravede un gruppo di case (Meire Pianea – metri 1453); il sentiero parte proprio sulla sinistra del gruppo di baite abbandonate, infilandosi nella pineta. L’itinerario si snoda in un magnifico sottobosco con letto di foglie nella prima parte, qualche tornante ed in molti tratti particolarmente scorrevole e veloce, senza mai presentare rischi. Ad un certo punto si raggiunge un altro gruppo di baite, anche queste purtroppo completamente abbandonate (Meire Conteut – metri 1316), dove, lasciando per un attimo la mtb, con pochi passi si raggiunge il crinale della montagna per godere di un bel panorama su Sampeyre e dintorni. Impegnativo e tecnico l’ultimo tratto del sentiero, che dalla Chiesa di Madonna delle Serre (c.d. Santa Sofia) scende a Borgata Rossi (metri 938).
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione