Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 40% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: Gabriele Pellerino ultima revisione: 02/10/10
località partenza: Colletto di Castelmagno (Castelmagno , CN )
punti appoggio: Esercizi di Campomolino (capoluogo di Castelmagno)
cartografia: IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura, IGC 1:25000 n.111
note tecniche: Il sentiero è stato appena sistemato e messo in sicurezza
descrizione itinerario:Arrivati alla Frazione Colletto lasciare l'auto in piazza Mistral (dove si trova una fontana), tornare indietro fino alla prima curva e salire seguendo le indicazioni per L'Arbona o Narbona fino al sentiero che inizia 50 metri dopo su un'altra curva. Qui si passa in bosco e in breve si arriva ad una sella panoramica su Campomolino per poi scollinare nella comba di Narbona con versanti molto ripidi. Segire sempre l'unico sentiero presente e tra sali scendi si giunge in circa mezz'ora alle Grange del TEch dove il sentiero si avvicina al fondo del vallone. Qui si attraversa un rio e si inizia a salire con alcuni tornanti per poi trovarso di nuovo sul sentiero rettilineo in salita in mezzo ai frassini. Da qui in poco tempo ci si trova subito nella Borgata Narbona dove si possono vedere alcuni esempi di abitazioni permanenti in un luogo estremo. Il ritorno può essere fatto sul medesimo itinerario in un'ora di tempo.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...