Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: adriano maggi ultima revisione: 11/04/10
località partenza: Rassa (Rassa , VC )
punti appoggio: Bivacco Alpe Salei (mt 1707)
cartografia: CNS 294 Grassoney 1:50.000
note tecniche: ITINERARIO 15:Scialpinismo Valsesia Moterosa -Marco Maffeis- Berretta del Vescovo Valli di Rassa (Val Gronda)
descrizione itinerario:Dal paese di Rassa salire per ls Val Gronda(quella destra)seguendo inizalmente una gippabile poi una comoda mulattiera fino a raggiungere l'Alpe Fontane. Restando sempre sulla sx orogr. si raggiungono quindi in ordine l'Alpe Concrenno(mt 1280), l'Alpe Goreto (mt 1393), l'Alpe Straiga (mt 1490)e l'Alpe Casere (mt 1515). Da qui piegare a destra e risalire il ripido pendio che porta al di sopra delle cascate nella Piana di Ovago dove sulla destra all'Alpe Salei (mt 1707) è posizionato il ben fornito Bivacco della Gronda. Continuare poi seguendo il vallone fino al Lago di Seia (mt 2061), quindi dirgersi sulla destra per risalire i ripidi pendii che conducono verso il canale dell'Orto (o della Seia o degli Autei). Già ben visibile dal basso il canale, molto ampio in partenza e incassato tra le rocce nella parte alta,ha una lunghezza tra i 200-250mt e mantiene una pendenza costante tra i 40/45°. Dal colle salendo per i facili e ampi pendii sulla destra in breve si arriva alla Punta Berretta del Vescovo(mt 2730). Grandioso Panorama su Monte Rosa, alta Valsesia e Val d'Aosta.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite