Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 100% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: pulici ultima revisione: 08/04/10
località partenza: S.Bernardo di Mendatica (Mendatica , IM )
punti appoggio: Alberghi a S. Bernardo
cartografia: IGC n. 8 - Alpi marittime e liguri
note tecniche: Percorso facile e assai panoramico, che in giornate terse e con molta neve assicura visuali da cartolina. Sviluppo considerevole (16 km a/r)
descrizione itinerario:Dal piazzale di S. Bernardo nei pressi dell'omonimo albergo prendere la strada per il Colle Garezzo (6,5 km, cartello indicatore) che poco dopo diventa sterrata, pericolo frane e slavine. Si passano le case Penna (1560m, poco più di metà strada) poi tra il 4° ed il 5° km le Grange Frontè, poste sotto i declivi di questo monte (e della Garlenda). Si raggiunge poi il Colle, nei cui pressi c'è una vecchia galleria (60m )che permette alla carrareccia di divallare e proseguire verso Sanson. Risalire pochi metri per guadagnare la panoramica cresta che verso sx porta al Monega (cartelli). Poco dopo raggiungere la trifida Cima dell'Ortica (1845m) e dopo circa 1 km il Poggio Fearia (1846m, alta palina di rilevazione meteorologica). Da lì in circa 10/15 min si può raggiungere la sommità dell'elegante Monte Monega (1882m). Ritorno per il percorso di andata.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione