Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 60% di coperturavodafone : 33% di coperturatim : 47% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: mario-mont ultima revisione: 27/10/09
località partenza: Alpe Frera (Castelnuovo Nigra , TO )
punti appoggio: Rifugio Fornetto (non custodito)
cartografia: IGC n,9
accesso: Percorrere da Cuorgnè la valle Sacra fino a Castelnuovo Nigra. Si raggiunge la farmacia e poco dopo si sale a sinistra su una stradina molto stretta, seguendo un vecchio cartello per "Cappella Visitazione". Si arriva a Pian delle Nere e da qui volendo, per strada sterrata abbastanza buona, fino all'Alpe Frera.
note tecniche: Punta molto panoramica, specie sulla vicina Quinseina. Veduta estesa su tutte le montagne piemontesi e fino al Monte Rosa. Salita molto ripida.
descrizione itinerario:Dall'Alpe Frera si risale la strada sterrata fino alle baracche della vecchia cava di quarzo. Seguire il cartello che indica di salire a sx e dopo 200 m una freccia rossobianca indica di deviare ancora a sx e, seguendo i segni, si risale la dorsale dalla quale si scorge nitidamente il Rifugio Fornetto 2130 m, incassato nello stretto e ripido vallone. Raggiunto il rifugio, prendere il sentiero che piega a sinistra: seguendo sempre le indicazioni si raggiunge un colletto e da qui in breve si arriva in vetta risalendo per ripide balze erbose, sconsigliabili con molta neve o ghiaccio.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...