Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: flowered ultima revisione: 26/03/09
località partenza: Castello (Pontechianale , CN )
punti appoggio: Bivacco Berardo, Bivacco delle Forciolline
cartografia: IGC 1:25000
note tecniche: Gita lontano dalle piste battute. Panorama eccezionale sulla Parete Sud del Viso e sul Viso di Vallanta. Ambiente di alta montagna. Itinerario dal notevole sviluppo e dislivello. Attendere l'assestamento della neve data la ripidezza dei pendii, specie nella parte alta. Non in tutte le annate, data la scarsità di innevamento della zona, è possibile percorrere questo itinerario con gli sci. Difficoltà Volo: 3.3/e1
descrizione itinerario:Castello (1608 m.) - Grange del Rio (1988 m.) - Salire in direzione del vallone per il Bivacco Berardo (cioè puntare al canale a sinistra della Guglia delle Forciolline) - Pianoro quota 2800 m circa - Salire dapprima un pendio canale (35° max) e poi con un traverso da sx a dx raggiungere gli ampi pendii del vallone della Punta Corsica - Continuare a salire gli ampi pendii del vallone sino alla Punta che si trova a sinistra dei torrioni rossastri della cresta (quota vetta 3443 m, ultimi 150 metri di dislivello più ripidi a 35°, un po'esposti a saltini di roccia). Discesa per lo stesso itinerario sino al Pianoro a quota 2800 m. ca. Di qui salire per circa 100 metri di dislivello sino al Bivacco delle Forciolline e per la discesa, in direzione delle Rocce Meano, imboccare il Vallone delle Forciolline (canale delle Forciolline) che vi ricondurrà alle Grange del Rio.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione