Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: marcosax ultima revisione: 26/08/08
località partenza: Villanova (Bobbio Pellice , TO )
cartografia: IGC n° 6 - Monviso
note tecniche: Lungo itinerario prima su pista forestale e poi in vallone aspro e selvaggio privo di sentiero; sconsigliata la parte finale in presenza di nebbia. Dalla Punta il panorama è davvero ampio.
descrizione itinerario:Arrivati alla borgata Villanova si prosegue per circa 1 Km a monta dell'abitato, su strada sterrata, fino al bivio a dx dove inizia la pista forestale per l'Alpe Bancet e Giulian. Lasciata l'auto si risale nel vallone del Garavaudan la pista forestale che tocca le baite di Zarute e Randulire. Sopra queste ultime la strada compie una serie di erti tornanti fino ad un bivio in un tornante. Si prosegue a dx ed in breve si entra nel vallone del cruello e compare la Punta Cornour. Si prosegue fino all'Alpe Giulian dove si imbocca il sentiero per l'omonimo Colle. Giunti in breve ad un ripiano a quota 2200 circa si abbandona il sentiero principale per piegare a dx lungo la traccia di sentiero che costeggia la condotta idroelettrica della piccola centralina dell'Alpeggio. Scavalcata la cresta Sud del Monte Peigro le tracce di sentiero si perdono e si risalgono i magri pascoli del Founs Chiapous in direzione del colle Rousset. Poco prima del colle si piega a dx per risalire le chine detritiche che conducono al Colletto Fiounira, che si affaccia sul Vallone del Subiasco. Si percorre ora l'ultimo tratto della cresta sud, tra ripidi pascoli e brevi salti di roccia, che in breve conduce alla vetta.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...