Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 40% di copertura
contributors: gianmario55 ultima revisione: 01/06/09
località partenza: Piano (Foppolo , BG )
punti appoggio: nessuno
cartografia: IGC 1:50000 n° 22 Val Brembana, Valsassina e Grigne
descrizione itinerario:All'inizio dell'abitato di Foppolo, dopo il secondo tornante si devia a sinistra (indicazioni) per Piano, dove si parcheggia. Dal parcheggio si imbocca una stradina in discesa e, dopo avere passato il torrente, si prende il sentiero (indicazioni per "tartano" e F15) che, dopo avere brevemente costeggiato il torrente inizia un lungo traverso verso destra (ovest). Ad un certo punto si incontra sulla destra una deviazione con indicazioni "tartano". Seguirla fino a quota 1900 circa, dove si incontra una ulteriore deviazione. Il sentiero F15 (tartano) continua in piano, mentre sulla destra si diparte una traccia (indicazione M. Arete). Seguirla fino a portarsi sulla dorsale occidentale del Monte Arete che conduce facilmente in vetta, m. 2227 (in realtà noi abbiamo risalito direttamente il ripido pendio erboso in direzione della cima). Dalla cima del Monte Arete scendere alla selletta, m.2200, che lo separa dalla cresta meridionale del Monte Valegino. Risalire la cresta sul filo (qualche tratto EE nella parte iniziale) fino a quando la pendenza diminuisce e si raggiunge facilmente la cima, m.2415, dove si trova una piccolissima croce. Discesa per lo stesso percorso.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite