Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 60% di copertura
contributors: sergioenrico ultima revisione: 11/05/08
località partenza: Perreres (Valtournenche , AO )
punti appoggio: -
cartografia: L'Escursionista, 1/25.000, n° 7
note tecniche: da fare nel mese di aprile ad impianti chiusi
descrizione itinerario:Dal termine della strada di Lo Cret di Perreres attraversare il piano verso destra per risalire il valloncello tra larici; risalire a sinistra tra balze con larici sino a sbucare nei prati sottostanti l'alpe Mandaz inferiore. Proseguire passando alle baite per poi risalire il ripido pendio soprastante sino a sbucare nell'altopiano superiore. (E' possibile risalire sulla destra lungo la strada). Attraversare in leggera salita verso destra l'ampio pendio sino a superare il costolone che scende dalla Motta di Plété. Continuare in mezzacosta per poi scendere un piccolo tratto avvicinandosi alle piste di discesa. Proseguire nel valloncello a sinistra sino ad imboccare un canale, nel primo tratto ripido, che conduce nei ripiani superiori; proseguendo direttamente si raggiunge l'ampia cresta. Proseguendo lungo la cresta, facendo attenzione nell'ultimo tratto, si raggiunge, con condizioni buone di neve, la vetta con gli sci ai piedi.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite