Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: pierriccardo ultima revisione: 29/01/10
località partenza: Ponte Marmora (Marmora , CN )
descrizione itinerario:Si sale sull'asfaltata per il colle d'Esischie fino a Gias Lauset, dove si prende per i prati a sinistra, lasciandosi il Bec dell'Oliveto alla sinistra, qui la ciclabilità é molto bassa in generale, fino al colle del Sibolet, ed é nulla se ci salite con la neve, come ho fatto io la prima volta, con le racchette, perché la crosta non era portante. Dal colle, con un bel traversone a sinistra arrivate quasi tutto in sella fino alla base degli ultimi 50m da salire per la Cima (2679m), da fare a piedi. Per la discesa potete scegliere, a seconda che ci sia neve o no: Senza neve: scendete al colle Intersile, 2529m che sta a mezzo tra il Tempesta ed il Tibert, poi scendete a sx seguendo il vallone del bedale Intersile che piega a sx e con qualche piccolo tratto mtb a fianco, raggiungete le grange Chiot (1986m), da cui si diparte una sterrrata che risale a sx fino al colle Intersile del MFesta (2100m), e, se non volete altre sorprese o avventure, seguite la sterrata che vi porta sull'asfalto e poi a Ponte Marmora. Ma sono meglio per scendere un sacco di altre varianti che ho descritto altrove.
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale