Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: kopernik ultima revisione: 14/05/09
località partenza: Vallesinella Alta (Pinzolo , TN )
punti appoggio: rifugio graffer o rifugio vallesinella
cartografia: kopass 1:25000 Dolomiti di Brenta
accesso: Provenedo da vallesinella salire per il seniero 381 e poi per il 382. In prossimita di una curva a sx proprio sotto allo spigolo della corna rossa prendere la traccia a dx. La traccia passa proprio sotto i tetti gialli della corna rossa su cui passa la via Maestri. Continuare e attraversare una serie di ghiaioni sotto i torrioni successivi alla corna rossa. Lattacco si trova alla base di una placca nera; ben visibile il nome e il numero di tiri. In alternativa si può prendere la funivia del Grostè e poi il sentiero 316 per il tuket. Arrivati alla base del bastione della corna rossa scendere per tracce a dx e in breve all'attacco della via.
note tecniche: Via sportiva, chiodata a spit inox 10mm, su dolomia fantastica. Soste attrezzate. Per altre vie e per i monotiri che si trovano nella zona consultare il sito del rifugio Graffer. Ci sono molte vie classiche facili max V e alcuni itinerari sportivi interessanti.
descrizione itinerario:L1: 5a L2: 5c L3: 5b L4: 5c All'uscita risalire verso NE per roccette ed erba fino a incontrare il sentiero 316.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...