accesso dal sentiero Martel 30 min a piedi nel complesso, 10-15 min a piedi dall'uscita dell'ultima galleria
Attenzione: è stata pressochè dis-attrezzata e nella maggior parte delle relazioni online non risulta.
Nel complesso su tutta la via si trovano una decina di chiodi e due cordoni intorno ai ginepri per proteggere i passaggi più duri o esposti.
Le soste sono nuove e collegate, fino al quarto tiro è possibile calarsi facilmente.
Il grado richiesto è decisamente più alto rispetto a quanto riportato nei vari tiri, direi intorno al 6c per i passaggi chiave.
Si suggerisce di portarsi:
– due set di friend fino al 3 e almeno un 4
– un set di nut
– qualche cordino per clessidre e ginepri.
è di fatto una via alpinistica storica e quindi molto patinata e lunga, pertanto si richiede una resistenza non solo fisica ma anche mentale.
La padronanza delle tecniche di arrampicata in opposizione tipica dei camini è caldamente consigliata.
Attenzione: è stata pressochè dis-attrezzata e nella maggior parte delle relazioni online non risulta.
Nel complesso su tutta la via si trovano una decina di chiodi e due cordoni intorno ai ginepri per proteggere i passaggi più duri o esposti.
Le soste sono nuove e collegate, fino al quarto tiro è possibile calarsi facilmente.
Il grado richiesto è decisamente più alto rispetto a quanto riportato nei vari tiri, direi intorno al 6c per i passaggi chiave.
Si suggerisce di portarsi:
– due set di friend fino al 3 e almeno un 4
– un set di nut
– qualche cordino per clessidre e ginepri.
è di fatto una via alpinistica storica e quindi molto patinata e lunga, pertanto si richiede una resistenza non solo fisica ma anche mentale.
La padronanza delle tecniche di arrampicata in opposizione tipica dei camini è caldamente consigliata.
Chi ha reagito