
Dalle Terme di Valdieri si sale lungo la strada militare che conduce al pian del Valasco (circa 1 ora), appena prima di uscire sul pianoro si devia a sinistra sul sentiero che porta al Passo di Valmiana (palina).
Si sale fino ad arrivare ad una nuova palina (circa un’ora e 15) con relativo bivio: a destra si va al Colle di Valmiana (e di Valcabrera) a sinistra si continua verso i laghi di Valrossa. Si prende quindi il sentiero di sinistra e dopo aver percorso un ampio semicerchio, si arriva al Passo di Costa Miana (30 min).
Da qui è praticamente una discesa continua: si scende al Lago Inferiore di Valrossa che si raggiunge in 15 minuti dal colle.
Per tornare al Valasco si continua a percorrere il sentiero in discesa fino al Lago Inferiore di Valscura (circa 1 ora; il sentiero compie una piccola risalita di circa 50 metri nei pressi di un laghetto, assolutamente non faticosa). Dal Lago di Valscura seguendo la strada militare si ridiscende al pianoro del Valasco(circa 1 h), e da qui alle Terme(45 min).
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.8 Alpi Marittime e Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valasco (Rifugio e Piano del) da Terme di Valdieri

Malinvern (Monte) da Terme di Valdieri, giro dei valloni Valasco e Valletta(3 gg)

Valasco (Colletto del) da Terme di Valdieri, anello per i Laghi di Fremamorta

Valcuca (Lago di) da Terme di Valdieri

Druos (Bassa del) da Terme di Valdieri

Valmiana (Colle di) da Terme di Valdieri

Cuognè (Cima) da Terme di Valdieri

Costa Miana (Passo di) da Terme di Valdieri, anello per Pian del Valasco, Laghi di Valrossa e Valscura

Questa Emilio (Rifugio) da Terme di Valdieri

Malinvern (Monte) da Terme di Valdieri per la Bassa del Druos
