Accesso stradale
Strada pulita sino ai parcheggi più alti.
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Crosta da rigelo portante
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
1500

Abbiamo lasciato la macchina a 1500m di quota e poco prima dei parcheggi classici. In pochi minuti si raggiunge la neve, oggi già umida dal mattino ma alla fine non così male in quanto non troppo cedevole. Guadagnata una spalla a 2250m di quota il manto è andato ulteriormente migliorando sino al rigelo presente da poco sotto la punta. Clima ventilato, non freddo ma nemmeno assolato: questo ha permesso una buona godibilità, anche in discesa.

Questo itinerario l’ho (piede sx) trovato molto bello e vario: parti ripide intervallate da pianori, crinali, colli e coste il tutto tra lariceti ed altre conifere; gli spazi aperti della parte alta poi sono davvero pittoreschi sebbene oggi in versione bianco e nero. Bel colpo d’occhio sul vallone di Novalesa e sulla val Chisone.