
Dettagli
- Dislivello (m)
- 641
- Quota partenza (m)
- 2000
- Quota vetta/quota (m)
- 2641
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Genova
Descrizione
2.2Km
2.5Km
2.6Km
2.8Km
2.8Km
6Km
6Km
6Km
6Km
6.1Km
6.1Km
6.9Km
8.8Km
9.2Km
9.4Km
9.5Km
9.5Km
9.5Km
Dal lago Brocan si risale per ampi valloni, si imbocca il vallone per il Caire dell’Agnel il cui canalino è in candizioni pessime a causa delle pioggie, si ripiega verso sinistra (destra orografica) si sale l’ultimo ripido pendio, per salire in cima togliere gli sci.
- Cartografia:
- CTR Regione Piemonte
ventoforte
23/06/2008
23/06/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/06/2013
CN, Entracque
D+ 1250 m
BS
Nord
Valletta dell’ Asino (Punta) – Quota 2750dal Lago della Rovina
550m
02/06/2013
CN, Entracque
D+ 1247 m
BSA
Ovest
Ciamberline (Punta) dal lago della Rovina per il versante SO

01/05/2015
CN, Entracque
D+ 1270 m
OSA
Sud-Est
Chiapous (Cima del) dal Lago della Rovina per il Vallone Laitous e colletto di Lourousa

25/04/2012
CN, Valdieri
D+ 1400 m
BSA
Est
Brocan (Colle di) dal Lago delle Rovine

01/06/2014
CN, Entracque
D+ 1508 m
BS, PD
Nord-Est
Brocan (Cima di) dal Lago della Rovina

21/04/2011
CN, Entracque
D+ 927 m
BS
Nord-Ovest
Fenestrelle (Colle) da Lago delle Rovine

09/06/2018
CN, Entracque
D+ 2100 m
OSA
Nord-Ovest
Gelas (Cima dei) da San Giacomo, giro

31/05/2010
CN, Entracque
D+ 3500 m
BSA
Varie
Gelas (Cima dei), Clapier (Monte) Anello da San Giacomo di Entraque (2,5 giorni)
6Km
03/05/2015
CN, Entracque
D+ 1765 m
BSA
Nord
Borello (Cima) da San Giacomo

21/05/2016
CN, Entracque
D+ 2600 m
OSA
Varie
Gelas (Cima dei) Traversata Cima della Maledia-C. d. Gelas, da S. Giacomo di Entraque

Servizi


Ellena-Soria Rifugio
Entracque
Buzzi Rifugio
Valdieri
Regina Elena Rifugio
Valdieri
Turismo Albergo
Valdieri
Pagarì Marchesini-Federici Rifugio
Entracque
La casa regina Rifugio
Valdieri
Livio Bianco Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri