
Imboccare il sentiero 306 che sale fino al colle Croset e che percorre tutto il valloncello omonimo. Salita ripita tra frassini e faggi. Man mano che ci si avvicina al torrente Croset, tenere d’occhio la cima che appare sulla sx. Proseguire fino ad un punto in cui a monte del torrente appare un salto di roccia marcato, ivi svoltare a sx e attraversarlo. Questa svolta è comunque segnalata da bandelle fucsia e una discreta pulizia di alberelli e sterpaglie. Seguire piccola traccia in salita, a zig zag, fino ad arrivare al colletto a sud-ovest della cima. Ometto di pietra appena arrivati sul colletto. A questo punto seguire direzione N, pianeggiante, verso la val Grande. Vecchia casetta usata da minatori, sorpassarla e proseguire verso la meta. Dalla casetta circa 5 minuti. Attenzione ad un passaggio delicato prima del Bec, in quanto un vecchio binario di passaggio è attualmente rimasto in aria a causa di una frana verso valle. Ottimo punto panoramico sulla valle e il valloncello del Croset. Possibilità di proseguire dal colletto verso il valloncello parallelo e che porta alla bellissima chiesetta di Missirola.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nona (Bec di) e Cima Nonassa da Migliere
Croset (Punta) da Migliere per il Colle Croset

Ometto (Passo dell’) da Migliere, traversata a Forno Alpi Graie per il Colle del Trione

Trione e Croset (Colli) da Migliere, anello

Trione (Colle di) da Migliere

Mezzodì (Bec di) da Migliere, anello per la Cima Nonassa e il Monte Carro

Sagnasse (Laghi di) da Pialpetta, anello

Mea (Bec di) da Pialpetta, anello per Rivotti e Alboni

Unghiasse (Monte) da Alboni per il Vallone d’Unghiasse

Cialva (Rocca) da Alboni per la Cresta Sud, anello per Pian delle Riane
Servizi


Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Posta Bar
Chialamberto
Martassina Bar
Ala di Stura
Maronero Ristorante
Ala di Stura
corbassera Ristorante
Ala di Stura
Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo