
Da Piazza Conte Rosso (municipio) si sale al Castello; poco prima delle rovine, sulla dx un sentiero scende a superare un saltino roccioso di 5 metri attrezzato con cavo e 10 gradini. Si raggiunge la località Culatè, si risale alle Rocce Rosse per poi passare nei pressi del monolito Roc ‘d Pera Piana con adiacente un caratteristico roccione lisciato dai ghiacciai (Pera Piana); a dx si seguono le indicazioni per il Monte Capretto (474 m) la cui cima si raggiunge con breve deviazione sulla sx.
Tornati al sentiero principale, si prsegue fino a un pilone votivo, dove si va a sx a raggiungere il Lago Grande di Avigliana, di cui si può compiere una parte del periplo fino a quando il sentiero non sfocia sulla strada asfaltata.
Al ritorno si ripercorre in parte l’itinerario fino alla base del Monte Capretto, dove si segue un percorso più basso che riprta nei pressi del castello. Tempo complessivo 1h 30’.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moncuni da Reano

Capretto (Monte) da Avigliana, anello per Monte Pezzulano e Rocce Rosse

Moncuni (o Monte Cuneo) da Avigliana, per la cresta Nord

Avigliana (Laghi di), giro

Moncuni o Monte Cuneo dal lago piccolo di Avigliana
Avigliana (Lago Piccolo) Anello da Sada

Ciabergia (Monte) da Bertassi, anello per la Punta dell’Ancoccia

Ciabergia (Monte) da Bertassi per il Sentiero dei Principi

Moncuni da Trana

Sentiero Balcone Bassa Val Susa da Sant’Ambrogio a Susa

Servizi

La Burnia Ristorante
Avigliana
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Benna Bianca Ristorante
Giaveno
Al Molino B&B
Valgioie
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Il Ginepro B&B
Giaveno
Stolen Days B&B
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove
Casa Gonin B&B
Giaveno