
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1450
- Quota partenza (m)
- 1050
- Quota vetta/quota (m)
- 2394
- Disl. portage (m)
- 20
- Lunghezza (km)
- 33
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà salita
- BC+
- Difficoltà discesa
- BC
- Difficoltà single trail
- S2
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Oulx si supera il ponte sulla Dora e seguendo le indicazioni per la Madonna di Cotolivier si inizia a salire lungo la strada asfaltata fino all’abitato di Pierremenaud (1.446 m) tralasciando la deviazione che si incontra in un tornante per Chateau Beaulard. La strada diviene strerrata fino a raggiungere la bella borgata di Vazon (1.650 m) ultimo punto per rifornirsi di acqua, Rifugio
Si prosegue lungo la strada principale con una serie di tornanti, si tralascia il bivio che porta alla borgata di Pourachet fino a raggiungere la cappelletta della Madonna di Cotolivier (2.104 m) dove si può godere di un bel panorama sulla valle Susa.
Da qui per tracce di sentiero (in direzione Chaberton) si segue una traccia sulla dorsale, panoramica e non troppo tecnica che raggiunge in breve il Colletto Pourachet (2.053 m.). Si riprende la militare che porta al Passo di Desertes. La carrozzabile diventa un sentiero inerbito di mezzacosta nel bosco con leggeri strappi in salita fino a raggiungere un prato con cartello dove si svolta a destra seguendo le indicazioni per la Croce di San Giuseppe. Da qui cambia il paesaggio. Con una serie di tornanti abbastanza tecnici ma pedalabili si prende quota fino a raggiungere in breve la diroccata Caserma IX, si svolta a destra e con un mezzacosta si raggiunge la Croce venendo ripagati della fatica con uno stupendo panorama.
Per la discesa si ripercorre l’itinerario di salita fino ad arrivare nuovamente al Colletto Pourachet dove si prende il sentiero a sinistra (NO) che scende verso Chateau Beaulard. La discesa è piacevole su sentiero tra prati e boschi e poco a monte della borgata prendiamo la bella sterrata che supera le due cappelle Cote Rouge e Boucharle; al bivio per Pierremenaud prendiamo a sinistra in discesa per Villaretto e poco prima di raggiungerlo reperiamo un bel single trail veloce e divertente che in breve ci porta alla Madonna della Neve e poi sulla sterrata di fondovalle lungo la ferrovia e l’autostrada.
- Cartografia:
- Fraternali, Alta Val di Susa carta n. 1; 1:25.000
30/05/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Desertes (Passo) da Oulx, giro per il Passo della Grand’Hoche

Chaberton (Monte) da Oulx a Claviere per Madonna del Cotolivier e il Lago Desertes ITINERARIO NON PERCORRIBILE

Etiache (Col d’) giro Oulx – Col d’Etiache, ritorno da Pramand per il Forte Foens
Vazon, Chateau Beaulard, Beaulard da Oulx, giro

Desertes (Frazione) da Oulx, per Vazon e Lozet

Madonna del Cotolivier (Cappella) da Oulx

San Giuseppe (Croce) e Lago Desertes da Oulx per Madonna del Cotolivier, discesa su Desertes

Autagne (Alpeggio) da Oulx

Notre Dame de Broussailles (Cappella) da Oulx, anello con discesa sentiero Rio Nero

Genevris (Monte) da Oulx, discesa dal Col Bourget per il bike park

Servizi


Chez Toi Albergo
Oulx
La Moretta Ristorante
Oulx
La Chardouse Rifugio
Oulx
L’Cantun B&B
Sauze D'oulx
orto del frate Ristorante
Sauze d'Oulx
paddy mc ginty Ristorante
Sauze d'Oulx
Virasolelhs Bar
Salbertrand
L’Eitabl Ristorante
Oulx