| biella10 | | biella10 | Casotto Bastalon. | biella10 | Stambecchi. | biella10 | | biella10 | Colle della Terra; sullo sfondo il Colle della Porta. | biella10 | Un po' di neve poco prima del Colle della Terra.
Accesso stradale
Soliti sensi unici alternati, regolati da semafori, per la posa dei tubi.
Da Ceresole al parcheggio trovato un po' di ghiaccio.
Dal 15 di ottobre chiudono la strada a Chiapili superiore.
Siamo partiti dal parcheggio Bastalon; su sentiero siamo arrivati al Casotto Bastalon e poi, sempre su sentiero, siamo arrivati al Colle della Terra.
Abbiamo trovato ghiaccio superando i ruscelli che attraversano il percorso, ghiaccio che al ritorno si era fortunatamente sciolto, vista la splendida giornata di sole.
Ci sono state delle colate di pietre a seguito dei temporali che rendono, in alcuni tratti, problematico il passaggio.
L’ultimo pezzo di sentiero, circa dieci minuti, lo abbiamo fatto calzando i ramponcini, non strettamente necessari ma sicuramente utili.
Visto aquila, gipeto, camosci, stambecchi.
Francesca ed Alessandro (CAI Biella).
Un saluto ai fotografi appostati per scattare fotografie.
Da Ceresole al parcheggio trovato un po' di ghiaccio.
Dal 15 di ottobre chiudono la strada a Chiapili superiore.
Siamo partiti dal parcheggio Bastalon; su sentiero siamo arrivati al Casotto Bastalon e poi, sempre su sentiero, siamo arrivati al Colle della Terra.
Abbiamo trovato ghiaccio superando i ruscelli che attraversano il percorso, ghiaccio che al ritorno si era fortunatamente sciolto, vista la splendida giornata di sole.
Ci sono state delle colate di pietre a seguito dei temporali che rendono, in alcuni tratti, problematico il passaggio.
L’ultimo pezzo di sentiero, circa dieci minuti, lo abbiamo fatto calzando i ramponcini, non strettamente necessari ma sicuramente utili.
Visto aquila, gipeto, camosci, stambecchi.
Francesca ed Alessandro (CAI Biella).
Un saluto ai fotografi appostati per scattare fotografie.
Chi ha reagito