Dettagli
- Dislivello (m)
- 430
- Quota partenza (m)
- 2012
- Quota vetta/quota (m)
- 2447
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- T
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- 3, 7, AV2
Località di partenza Punti d'appoggio
Plose-Hutte / Rif. Citta' di Bressanone (sempre aperto)
Note
5.2Km
5.3Km
7.5Km
7.5Km
7.6Km
8.3Km
10.7Km
11.8Km
Semplice passeggiata con vista su Odle e Putia. La presenza degli impianti sciistici non da' troppo fastidio mentre si fatica a discernere il tracciato delle piste sui pascoli. Ideale divagazione per chi e' di passaggio sull'AutoBrennero.
Descrizione
Lasciare l’auto sotto la stazione a monte della cabinovia Plose (in alternativa salire in cabinovia da Bressanone S.Andrea).
Procedere su strada bianca fino alla alla stazione. Subito a monte di questa inizia il sentiero che, seguendo il crinale, porta al rifugio.
Da qui e’ possibile proseguire per il vicino Telegrafo (15 minuti) che offre un panorama circolare su dolomiti occidentali e alpi retiche.
Ritorno per la sterrata tra i pascoli a est del percorso di salita.
settecapelli
29/06/2011
29/06/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/08/2016
BZ, Funes
D+ 1600 m
EE
Tutte
Sass de Putia da Ranui

29/06/2012
BZ, Funes
D+ 330 m
T
Nord
Ranui – Zannes Anello del Bosco Nero/Schwarzwald
5.3Km
02/07/2012
BZ, Funes
D+ 750 m
E
Nord
Bredles (Passo di) da Ranui per Malga Brogles

25/06/2014
BZ, Funes
D+ 500 m
E
Nord
Odle (Malghe delle) Anello Malghe Zannes, Dussler, Odle, Casnago, Glatsch, Zannes

01/07/2011
BZ, Funes
D+ 741 m
E
Tutte
Bronsoi (Passo) e Forcella di Zeno Anello da Malga Zannes

01/03/2015
BZ, Funes
D+ 737 m
E
Ovest
Poma (Col di)/Zendleserkofel

25/06/2013
BZ, Funes
D+ 1018 m
E
Nord
Adolf Munkel (Sentiero) da Malga Zannes

23/04/2017
BZ, Rodengo
D+ 215 m
T
Sud
Rastner (Rifugio) da Zumis
10.5Km
31/08/2016
BZ, Rodengo
D+ 450 m
E
Ovest
Astjoch per l’Alpe di Rodengo

20/08/2012
BZ, San Martino In Badia
D+ 400 m
E
Tutte
Sasso Putia (Giro del) dal Passo delle Erbe
