Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn da San Bernardo

Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn da San Bernardo
La gita
irui70
3 26/01/2020
Accesso stradale
Strada pulita senza neve fino al parcheggio di S.Bernardo.
Quota neve m
1500

Siamo saliti da S.Bernardo sulla strada di neve battuta che passa da Arza fino al P.so di Monscera, da li io ho messo le mie ciaspe MSR che si sono comportate bene per sfruttare appieno il ramponcino e alza tacco utile su questa neve ghiacciata e le pendenze salendo dritto per dritto il faticoso e ripido muro del pianto che porta in cima al P.zo Pioltone. Bello il panorama dalla vetta un po’ offuscato a ovest per meteo in peggioramento dalla Suisse con qualche fiocchetto trasportato dal vento ,discesa fatta a ritroso con ramponi ai piedi fino al P.so di Monscera dove ho cambiato assetto calzando di nuovo le ciaspe salendo la bonaria cresta che passa a Cima del Tirone 2202mt. Cima Mattaroni 2235mt. e B.tta di Gattascosa 2158mt., da li sono sceso i pendii entrando nel canale che punta dritto al Rifugio Gattascosa sommerso da lato posteriore dalla neve arrivando con una divertente salita sul culmine del tetto. Dal rifugio siamo scesi sul sentiero battuto che passa dal Lago Ragozza con ciaspe e ramponi nello zaino. Oggi buona affluenza su questa cima una decina con ciaspe e ramponi e molti ski alp di cui un folto gruppo di una probabile sezione CAI. S

Situazione neve in Val Bognanco: ottimo direi il fondo di spessore ma come ormai la stragrande maggioranza degli itinerari lo strato di neve superficiale è pessimo sopratutto se si aspira fare discese divertenti e non spacca gambe. Nota positiva dell’altra faccia della medaglia: pericolo valanghe quasi azzerato…quasi però. Prima o poi la dama bianca si deciderà ad arrivare e quando arriverà saranno gioie e purtroppo a volte anche dolori. Sosta birra con l’ottima accoglienza al piccolo Rif.Gattascosa, un saluto simpatico gestore. Da segnalare anche la gara ski alp Tour del Monscera per domenica 23 febbraio 2020. Ritorno nella bella Val Bognanco dopo 10 anni tondi tondi con i soci Clemente Eva e Antonella. Per foto report itinerario completo digita sul mio sito blog (Su e giù…con lo zaino 3)

Link copiato