
Note
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
La gita al Col Peygou si può effettuare da dicembre a maggio, tenuto conto della tipologia della valle. L'ideale sarebbe effettuare la traversata su Terre Rouge a valle di Cervieres, con 1200 m. circa di discesa.
Non sempre è in condizioni.
Descrizione
Non sempre è in condizioni.
Da le Laus si segue la pista di fondo (Strada) per il Col d’Izoard, fino a Q.2120m.
Si devia a dx verso gli Chalets d’Izoard (2190 m), e si prosegue nell’ampio vallone fino al suo fondo.
Si piega quindi a dx in direzione degli avvallamenti che portano al Colle.
Discesa per lo stesso itinerario, oppure (se possibile) su Terre Rouge, con orientamento a N.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/12/2021 Hautes-Alpes, Cervières D+ 650 m MS Nord
Izoard (Col d’) da le Laus

04/04/2022 Hautes-Alpes, Cervières D+ 1170 m BS Nord
Portes (Col des) da le Laus

14/12/2016 Hautes-Alpes, Cervières D+ 1090 m BS Varie
Peygus (Col des) spalla quota 2835 m da le Laus

05/01/2015 Hautes-Alpes, Cervières D+ 987 m BS Nord-Ovest
Clot la Cime da le Laus

19/03/2022 Hautes-Alpes, Cervières D+ 859 m BS Nord
Arpelin (Cime de l’) da le Laus per il Col Perdù

29/01/2022 Hautes-Alpes, Cervières D+ 1135 m BS Sud-Ovest
Charvie (Cime de la) cima SO da le Laus

10/04/2022 Hautes-Alpes, Cervières D+ 867 m MS Sud
Peygus (Col des) da le Laus

06/03/2022 Hautes-Alpes, Cervières D+ 1265 m BS Ovest
Turge de la Suffie da le Laus

31/12/2018 Hautes-Alpes, Cervières D+ 917 m BSA Nord
Petit Peygou (le) da Le Laus

19/02/2022 Hautes-Alpes, Cervières D+ 1600 m OSA, PD Nord-Ovest
Rochebrune (Pic de) Couloir NO
