

Dettagli
- Dislivello (m)
- 1300
- Quota partenza (m)
- 2600
- Quota vetta/quota (m)
- 3570
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà sciistica
- BSA
- Tipologia
- Ghiacciaio
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal Refuge de la Vallette si sale verso l’ampio pendio-canale più a sinistra tra quelli visibili che porta al Glacier de Sonnailles e sale verso l’ampia calotta sommitale dei Glaciers de la Vanoise a quota 3300 m circa, poco a Sud del Dome de Sonnailles. Il percorso è ben visibile già dal rifugio, le pendenze sono inizialmente moderate poi progressivamente più sostenute e con varie rocce affioranti (l’ultimo tratto non è normalmente percorribile con gli sci in salita). Si prosegue poi comodamente in direzione S lungo un ampio costone verso il Col de Chasseforet m 3507, lasciando a sx la cima del Dome de Chasseforet (facilmente raggiungibile con breve deviazione) e si raggiunge la piatta sommità del Dome de Nants. Si scende in direzione SE traversando sotto al del Dome de l’Arpont su pendii che aumentano progressivamente di pendenza e presentano varie zone crepacciate fino a quota 3200 m circa, traversando poi quasi in piano i ripidi pendii sotto ai Domes de Genepy (esposizione E, la neve diventa molle molto rapidamente!) in direzione S verso il Col del Labby. Dopo un ultimo tratto di discesa, a quota 3000 m circa si inizia la risalita, inizialmente traversando sempre in direzione S su pendii molto ripidi, poi su terreno ampio e comodo fino a raggiungere il Col de Labby m 3328. Il traverso più alto, come indicato sulla carta IGN, ci è parso decisamente più disagevole e pericoloso, oltre che meno remunerativo sciisticamente, perciò abbiamo optato per la discesa (e conseguente risalita) più lunga. Il percorso si presta ad alcune alternative ma può presentare serie difficoltà in caso di visibilità scarsa a causa di alcuni passaggi obbligati e tratti ripidi e crepacciati.
La discesa dal Col de Labby per il versante SO verso la diga di Plan d’Amont è molto bella e più rilassante.
- Cartografia:
- Vanoise Scala 1:50.000 n.11 Didier Richard
01/06/2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arpont (Dome de) e Dome de Chasseforetda Pralognan la Vanoise, traversata S-N (3 gg)

Eaux Noire (Roc des) da Pralognan la Vanoise, traversata Col des Fond – Col Rouge

Polset (Dome de) da Pralognan la Vanoise per la Val Chavière

Chasseforet (Dome de) da Pralognan
Grande Casse (Col de la) da Felix Fauvre
Grande Casse Grands Couloirs

Réchasse (Pointe de la) da Pralognan-la-Vanoise

Gliere (Col de la) da Prolognan la Vanoise

Dent Parrachée – Grande Casse da Aussois a Pralognan, traversata (4 gg)

Labby (Pointe de) Traversata dalla diga di Plan d’Amont al Refuge de la Vallette
