Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 1600
- Quota vetta/quota (m)
- 2753
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
250m
500m
550m
600m
6.7Km
6.7Km
7.4Km
7.4Km
dal parcheggio per stradina o bosco ,poi seguire la mulattiera fino alla baita girare verso sx per pianori e pendii dolci ,puntare verso il colletto e per cresta ridiscendere ,attraversare il pianoro e per pendio finale si arriva in cima
Discesa : dal colletto tenersi verso dx per pendii dolci per arrivare ad un tratto piu’ impegnativo e ci si ricongiunge all’itinerario di salita verso il bosco
barby75
07/12/2003
07/12/2003
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/02/2017
BZ, Racines
D+ 1261 m
BS
Nord-Est
Alta di Montecroce da Vallettina

07/03/2015
BZ, Racines
D+ 1036 m
MS
Nord
Kleine Kreuzspitze/Piccola di Montecroce (Cima) da Flading

29/12/2010
BZ, Racines
D+ 1300 m
BS
Nord
hohe kreuzspitze/Cima alta di M. Croce da Flading

16/03/2012
BZ, Racines
D+ 860 m
MS
Nord
Saxner

16/01/2019
BZ, Racines
D+ 900 m
MS
Nord
Fumaiolo (Monte) o Glaitner HochJoch

01/04/2011
BZ, Racines
D+ 932 m
MS
Nord
Hochspitze/Punta Alta dalla Val Ridanna

30/05/2004
BZ, Racines
D+ 2019 m
OSA
Sud-Est
Libera(Cima) da Masseria
6.7Km
19/02/2013
BZ, Racines
D+ 1300 m
BSA
Sud-Ovest
WetterSpitze/Tempo (Cima del)dalla Val Ridanna

18/02/2013
BZ, Racines
D+ 1800 m
BS
Nord
Einachtspits, Auchgrùbl Giro della val Ridanna

13/03/2012
BZ, Racines
D+ 945 m
BS
Nord
ZunderSpitz (Cima d’Incendio)
