
Si attacca lo Zoccolo della parete seguendo l linea della Direttissima, dal nevaio sfasciumi conducono a un diedro ascendente da sx verso dx, chiodo con moschettone in cima al diedro, da qui per cenge e risaltini ascendenti verso sx si giunge alla grande cengia( qualche chiodo si trova su queste cenge), arrivati alla grande cengia dirigersi all’estrema sx, guardando la parete, fino a una sosta con 2 spit, la via attacca nel diedro subito a sx dietro la sosta.
L1: diedro chiodato, si esce a sx e poi dritto fino a cordone (marcio) su masso, sosta su masso o 1 chiodo da integrare 6a/a0, (7a in libera).
L2: parte dritto poi placche fessurate vs dx portano a una forcella, si rientra in parete, su dritto fino a sosta con 1spit+1 chiodo V;
L3: molto evidente, dritto sopra la sosta per lame verticali, qlc chiodo sul tiro,sosta 1 spit+1 chiodo 6b;
L4: parte a sx per aggirare il tettino, torna a dx, diedro e poi esce ancora a dx sotto un altro tettino, alche su dritto fino a sosta su 2 spit, qlc chiodo sul tiro, 6a;
Seguono due tiri sul V abbastanza dritti che portano sulla cengia e da li alla cresta sotto la vetta.
- Bibliografia:
- Guida CAI-TCI Andolla-Sempione;
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Loranco (Pizzo) o Mittelruck Via Normale dall’Alpe Cheggio

Scona D’ Batagg Cresta NO + Punta Turiggia e Passo delle Coronette

Andolla (Pizzo) Cresta SE

Andolla (Pizzo) Cresta Est

Loranco (Pizzo di) o Mittelrùk Cresta E o del Lago Maggiore

Ton (Gemelli Nord e Sud di) e Punta della Forcola dal Passo Forcola

Ton (Pizzo del) Cresta Est

Ciapè (Pizzo) da Schieranco per la Costa del Cavallo

Bottarello (Pizzo) cresta Nord- Est dalla Bocchetta del Bottarello (Sonnigpass)

Weissmies da Gondo per la Zwischbergental
