
Note
300m ripidi (1000m sciati su 1400m di dislivello complessivo), max 50°
Aspettare un periodo di assestamento dopo un'abbondante nevicata, di modo che la placca rocciosa a metà sia ben coperta da un solido strato.
Avvicinamento
Aspettare un periodo di assestamento dopo un'abbondante nevicata, di modo che la placca rocciosa a metà sia ben coperta da un solido strato.
.
Descrizione
Salire il canale tenendo inizialmente la sinistra e nella seconda parte la destra.
Una breve ma aleatoria crestina, divide la vetta dal pulpito che segna l’inizio della corta ma entusiasmante discesa. Da un lato, la lingua nevosa s’appoggia morbidamente sul bordo roccioso che affaccia a strapiombo sul fondovalle, dall’altro costeggia la panciuta parete della “sorella maggiore” (la Punta Fiorelli), e nel mezzo la sua lieve concavità permette una sciata sicura e divertente (a patto che non si cada!).
Ultima revisione 30/11/2021