
Dettagli
- Dislivello (m)
- 914
- Quota partenza (m)
- 1280
- Quota vetta/quota (m)
- 2194
- Esposizione
- Est
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
6.4Km
6.6Km
6.6Km
6.6Km
7Km
7Km
7Km
7Km
7Km
Gita che si sviluppa sul fondo valle. Consigliabile utilizzare la seggiovia in quanto è vietato salire lungo le piste, quindi proseguire su una stradina battuta a tratti un po’ ripida. Tramite questa stradina si arriva alla diga del lago Vannino e al rifugio Cai Margaroli. Da qui si può proseguire per altre gite. Suggestivo il tratto sul lago ghiacciato.
titti67
02/01/2020
02/01/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/05/2019
VB, Formazza
D+ 1183 m
BS
Nord-Est
Nefelgiù (Corno Orientale di) da La Frua

22/11/2014
VB, Formazza
BS
Nord-Est
Balma Rossa (Punta di) da La Frua
6.5Km
28/03/2012
Goms, Binn
D+ 487 m
BS
Nord
Strahlgrat Strahlgrat dal rifugio Claudio e Bruno

06/12/2019
VB, Formazza
D+ 1700 m
BSA
Nord
Clogstafel (Punta) da Canza per il Versante N

21/02/2016
VB, Premia
D+ 1900 m
BS
Nord-Est
Pojala (Pizzo) da Chioso

23/02/2014
VB, Formazza
D+ 1500 m
OSA
Nord-Est
Giove (Forca del) da Valdo

26/03/2012
VB, Formazza
D+ 1200 m
BSA
Est
Vallone (Pizzo del) dalla Diga diMorasco per il Canale Est

21/02/2021
VB, Formazza
D+ 1646 m
BSA
Est
Blinnenhorn o Corno Cieco dalla Diga di Morasco, anello per Passo dei Camosci

04/01/2011
VB, Formazza
D+ 1241 m
BS
Sud-Ovest
Gries (Corno)dalla Diga di Morasco

21/02/2021
VB, Formazza
D+ 1507 m
BSA
Nord
Arbola (Punta d’) dalla Diga di Morasco
