
Si ringraziano gli ideatori ed organizzatori della pro loco locale
Balpo M Bonelli P. Menzio G. Pinard C. i quali suggeriscono questi itinerari
Due percorsi ad anello, il primo con un tempo di percorrenza di
1 ora e trenta minuti, e il secondo di 2 ore e trenta minuti, che con ampie svolte percorrendo in parte il tracciato della “storica strada reale”, e con discese e risalite più o meno tecniche si arriva nei pressi della piana di S. Nicolao, e di li al caratteristico ponticello in legno nei pressi del lago della Ferrera.
Su tutto il percorso è in fase di allestimento una facile e leggibile segnaletica, con segnavia altimetrici e orientativi; questi oltre a rendere i percorsi sicuri li pone al servizio degli amanti di questa disciplina.
Un rigraziamento ai succitati ideatori e organizzatori, i quali hanno organizzato per il giorno 02/03/2008 la prima ciaspolada non competitiva.
Un invito a tutti gli appassionati Gulliveriani. Inoltre presso il circolo 1880 non lontano dalle piste, è possibile assaporare polenta e salciccia e altre prelibatezze.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Varisello (Forte) da Bar Cenisio per il Lago d’Arpone

Marzo (Grange) da Bar Cenisio
Malamot (Monte) o Pointe Droset da Piano San Nicolao

Ronce, Varisello (Forti) da Piano San Nicolao, giro dei Forti del Moncenisio

Fontainettes (Plan des) da Piano San Nicolao

Moncenisio (Comune) da Novalesa per la strada di Ferrera
Lamet (Pointe du) da Plan des Fontainettes

Pra Piano e Santa Chiara da Pian de Ruine

Ronce (Pointe de) da Fenetre du Chatel
Arcellins (Ouillon des) o de la Tomba e Col de la Met dalla strada per il Col du Mont Cenis
Servizi


La posta Ristorante
Novalesa
Delle Alpi Ristorante
Novalesa
C’era una volta Ristorante
Novalesa
Da Candida Ristorante
Venaus
Stellina Rifugio
Novalesa
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
Vaccarone Rifugio
Giaglione
La Cantina delle Arti Ristorante
Chiomonte