
Ho deciso di recensire questa salito sotto la voce alpinismo e non cascate di ghiaccio in quanto reputo che per tale salita sia molto più utile l'esperienza di un alpinista rispetto a quella di un cascatista.
Dalla Piramyde del Moncenisio raggiungere il lago Clair, indi proseguire verso il ghiaccio del Lamet, sino a scorgere sulla destra idrografica (sinistra salendo) due bellissime goulotte parallele. Quella in questione è quella più a destra tra le due, osservabile già dal forte del Roncia col binocolo. Se ne raggiunge la base in due ore di buon cammino dall’auto.
Superare interamente la goulotte, facile nella prima metà con invece diverse parti più ripide nella seconda, che offre muretti a 75° alternati a bellissime strettoie, il tutto per circa 200 metri di dislivello
All’uscita della via, portarsi sul ghiaccio del Lamet e raggiungere la cima in 30 minuti, oppure ridiscendere alla base della via seguendo prima il ghiacciaio e poi terreno disagevole se non innevato.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lamet (Pointe e Signal du) Canali Ovest

Ronce (Pointe de) – Pointe du Lamet traversata dal Col du Lou al Signal du Lac

Lamet (Pointe du) da Plan des Fontainettes per il Versante NO

Michel (Roche) in traversata di cresta per Les Trois Dents e la Rocca Tour

Bard (Cima di) Canalino NO

Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clerydal versante Nord

Michel (Roche) Parete S, Canale SE

Michel (Roche) e quota 3253 m cresta ESE

Bard (Cima di) dalla cresta N della quota 2680 (cresta della Ciarma)

Bard (Cima di) Canale Est
